Ecco l’app che controlla la spiaggia

Sviluppata a Modica consente di misurare il numero di ingressi negli stabilimenti balneari

RAGUSA – Si chiama Lidolido, il software creato dalla società Orango di Modica, per rispondere all’esigenza degli operatori turistici e dei Comuni di conformarsi alle misure di prevenzione che sono tenuti ad adottare nella fase 2, tra cui quelle di distanziamento fisico, di definizione e rispetto delle capienze massime e di conservazione del registro degli ospiti.
Si tratta di un sistema di raccolta, condivisione e registrazione di informazioni circa il numero delle presenze nelle spiagge nel quale gli stabilimenti balneari e, nel caso delle spiagge libere, i comuni o altri enti pubblici convoglierebbero i dati sugli ingressi e le uscite dalle aree di loro competenza.

Le informazioni sul popolamento dei lidi sarebbero visibili in tempo reale dai cittadini via web, scoraggiando così gli affollamenti in aree già piene.