Messina

Mattarella a inaugurazione dell'anno accademico dell'università

MESSINA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato al teatro Vittorio Emanuele di Messina dove gli sarà conferito, nell’ambito dell’inaugurazione dell’anno accademico, il dottorato honoris causa in “Scienze delle pubbliche amministrazioni” dalla rettrice Giovanna Spatari. Ad accogliere Mattarella il coro dell’ateneo.

“L’economia e la pace continuarono ad essere al centro del disegno europeo, malgrado il voto contrario del Parlamento francese alla Comunità europea di difesa, e – dopo il decisivo incontro dei loro ministri degli Esteri qui, a Messina, nel giugno 1955 – il 25 marzo 1957 i sei Stati firmarono a Roma i Trattati istitutivi della Comunità economica europea e dell’Euratom – ha detto in uno dei passaggi Mattarella -. Veniva così definita l’architettura di un mercato comune basato sulla libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi e dei capitali, caratterizzato da condizioni di concorrenza non falsate né dagli attori economici né dai poteri pubblici. Il progetto si ampliava molto ma l’obiettivo rimaneva lo stesso: avviare un’era di pace e di benessere fondata sulla cooperazione tra gli Stati e sull’amicizia tra i popoli europei”.

“Questa giornata è particolarmente solenne perché non si limita all’inaugurazione dell’anno accademico. Questo riconoscimento intende celebrare, signor presidente, il suo impegno instancabile nella difesa dei valori repubblicani e democratici, nella tutela delle istituzioni e nella promozione del bene comune”.

scroll to top