L’Etna continua a dare spettacolo

Attività stromboliana e nuovo piccolo cratere

CATANIA – La presenza di un piccolo cratere a pozzo degassante sul fianco meridionale della Bocca Nuova dell’Etna, a quota 3.100 metri sul livello del mare, è stata osservata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Alle 7 di oggi è iniziato un modesto trabocco lavico dal cratere di Sud-Est e si è formato un piccolo flusso sull’alto fianco meridionale della ‘bocca’, che è in via di esaurimento e in raffreddamento.

Sempre al cratere di Sud-Est continua l’attività stromboliana iniziata ieri sera. Inoltre si osserva la continuazione dell’attività effusiva a regime variabile dalla fessura alla base meridionale della Bocca Nuova, con un braccio lavico a sud del campo lavico delle ultime settimane. Da ieri sera l’ampiezza media del tremore vulcanico è salita gradualmente e intorno all’1.30 di oggi ha prima raggiunto l’intervallo dei valori alti e intorno alle 4.30 il valore massimo, sul quale si è grosso modo stabilizzata sino allo stato attuale. Al momento il bollettino di allerta per i voli, il Vona, rimane di colore arancione. L’attuale attività eruttiva dell’Etna non influenza l’operatività dell’aeroporto di Catania.