Pioggia a dirotto su Catania. Sono state confermate le previsioni che annunciavano una giornata di maltempo nella parte nord-orientale della Sicilia, dove in diversi comuni le scuole sono rimaste chiuse. L’allerta arancione riguardava le province di Messina e Catania, dove l’acqua è caduta abbondantemente durante la mattina e il primo pomeriggio, ma la pioggia ha colpito anche la parte restante dell’Isola “colorata” di giallo: Palermo, Ragusa, Agrigento, Siracusa, Caltanissetta e Trapani.
Da Catania non arrivano fortunatamente segnalazioni di grandi disagi, a parte qualche allagamento senza vistose conseguenze. Problemi invece sulla Palermo-Sciacca per una nebbia fittissima che ha costretto gli automobilisti a procedere a passo d’uomo, mentre nella zona ionica messinese sono stati registrati venti molto intensi. In questi giorni il meteo sarà ancora instabile, prima di un nuovo cambio di scenario con l’avvio della prossima settimana, tuttavia ancora da confermare secondo gli esperti di 3BMeteo.