C’erano studenti del liceo classico La Farina di Messina su uno dei due pullman che si sono scontrati in Spagna dopo mezzogiorno sulla centrale Diagonal a Barcellona, fra la Calle di Roger de Lluria e Calle de Rossellò. Sono 44 i feriti, di cui 4 in modo grave, ma tra gli italiani ci sarebbe solo un ferito lieve.
“Su uno degli autobus coinvolti nell’incidente sulla Diagonal di Barcellona vi erano studenti di un liceo italiano in viaggio di istruzione, mentre sull’altro viaggiava un gruppo di croceristi di ritorno da una visita alla Sagrada Familia”, ha spiegato Albert Batlle, vicesindaco con delega alla Sicurezza. Assieme alla responsabile dei servizi di emergenza, Cllara Canela, Batlle ha confermato che in totale sono stati 44 i feriti, dei quali 4 in maniera grave. “Fra questi c’è un minorenne di 17 anni”, uno dei croceristi che stava salendo sul bus, ha segnalato Canela. Alcuni degli studenti del liceo La Farina di Messina hanno subito solo lievi escoriazioni.
“Abbiamo ricevuto l’allarme alle 14.57. Abbiamo inviato sul posto 24 ambulanze e i mezzi d’emergenza per poter fare il triage ed assistere prioritariamente i feriti più gravi, per trasferirli il prima possibile in ospedale. Poi sono stati trasferiti il resto dei feriti lievi con lesioni non gravi”, ha detto ancora la responsabile delle emergenze. Secondo una prima ricostruzione, gli studenti del liceo Farina di Messina erano a bordo di un bus verde dell’azienda Canals che proveniva da Lloret del Mar, località turistica sulla costa catalana. Per cause in corso di accertamento, il veicolo si sarebbe scontrato tamponando nella parte posteriore l’altro pullman bianco dell’impresa Julià, fermo in attesa che salissero i croceristi.
“Abbiamo avuto tanta paura quando abbiamo avuto la notizia, ma ora è passata – racconta la preside Caterina Celesti -: i ragazzi stanno quasi tutti bene, tranne qualcuno che ha riportato delle escoriazioni. Sono andati in ospedale per dei controlli di rito, ma niente di grave”. Sono circa quarantina gli studenti dell’istituto che sono rimasti coinvolti nell’incidente. “Siamo in contatto con la nostra ambasciata – aggiunge la dirigente scolastica – e siamo impegnati a tranquillizzare i genitori, perché nell’immediatezza non è stato possibile contattare i ragazzi che avevano i cellulari sul bus”.
L’impatto, secondo quanto ha ricostruito la preside, non dovrebbe essere avvenuto a forte velocità, perché i due bus si trovavano su una strada cittadina. “Altri due autobus con a bordo altri nostri liceali – dice la professoressa Celesti – non sono rimasti coinvolti nell’incidente. Il gruppo era arrivato ieri a Barcellona per una gita scolastica”.