CATANIA – La giunta comunale di Catania, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi, ha approvato lo schema di convenzione con la Regione siciliana per un intervento da 50 milioni di euro destinato a rivoluzionare l’assetto viario della zona industriale. Un progetto strategico, interamente finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, che punta a migliorare la viabilità, la sicurezza stradale, il decoro urbano e la gestione del rischio idraulico in una delle aree produttive più importanti del Mezzogiorno. L’intervento non graverà sul bilancio comunale ed è frutto di una programmazione condivisa con il governo nazionale e con la Regione siciliana, all’interno dell’Accordo per la Coesione siglato nei mesi scorsi.
Il Comune di Catania, individuato come soggetto attuatore, darà subito avvio alle procedure di gara, con l’obiettivo di rispettare il cronoprogramma che prevede la conclusione dei lavori entro il 2027. “Questo intervento rappresenta una vera svolta – ha detto il sindaco Enrico Trantino – perché investire sulla zona industriale significa investire sul futuro produttivo della nostra città. Ho trattenuto la delega alla zona industriale fin dall’inizio del mio mandato proprio per sottolinearne l’importanza strategica per l’intera Sicilia orientale. Ringrazio ancora una volta il presidente della Regione Schifani, l’assessore Tamajo e tutto il governo regionale per la sensibilità dimostrata. Il finanziamento di 50 milioni ci consente di eseguire opere fondamentali di riqualificazione e messa in sicurezza in un’area che da sola garantisce oltre il 20% del Pil dell’Isola”.