Prosegue lo sciame sismico, ansia nel Belice
Scosse lievi ma ravvicinate nella stessa zona devastata 56 anni fa
Scosse lievi ma ravvicinate nella stessa zona devastata 56 anni fa
Magnitudo lievi, ma scatta la preoccupazione nell'Agrigentino
VIDEO: crolli e gente in strada a Fleri
Etna ancora agitato. Scossa alle 3.19 di magnitudo 4.8 con ipocentro a solo 1 km di profondità ed epicentro vicino ai comuni di Viagrande e Trecastagni. Crolli in alcuni centri alle pendici del vulcano e nell'Acese, in particolare nella chiesa del Sacro Cuore a Santa Venerina. Ieri altri due eventi di magnitudo 3.4 a Biancavilla e 2.5 ad Adrano. I vulcanologi: "Situazione instabile, magari evitate di dormire sotto una mensola". Si sveglia pure lo Stromboli: "C'è un collegamento". FOTO